Nei periodi in cui lo stress si fa sentire in maniera più intensa può capitare a tutti di essere colpiti da un fastidioso disturbo del cavo orale: le afte. Qui troverai rimedi per le afte per combatterle in modo naturale ed efficace.

Afte rimedi
Le afte (o stomatiti) sono piccole ulcere che compaiono nel cavo orale (attaccando il palato, la lingua e le labbra): si tratta di un disturbo molto doloroso, che può essere causato da una carenza alimentare (in particolare di vitamina B o ferro) oppure da una reazione dell’organismo a un carico eccessivo di stress.
Per questo motivo in caso di afte, il primo rimedio da adottare è quello di correggere eventuali squilibri alimentari (cercando di seguire una dieta depurativa che elimini le tossine in eccesso nel nostro organismo).
Possiamo poi utilizzare diversi rimedi naturali per le afte: non è necessario utilizzare collutori antisettici o corticosteroidi, ma possiamo affidarci alla natura per trovare una soluzione semplice ed efficace.
Afte rimedi naturali per combatterle in modo efficace
The, davvero può combattere le afte?
Forse consumiamo il the tutti i giorni, a colazione o a metà pomeriggio, ma quello che non sappiamo è che ci può essere utile a combattere le afte: e questo accade grazie all‘acido tannico, che ha un alto potere antiossidante e protegge la mucosa della bocca dall’attacco dei radicali liberi.
Per sfruttare questa proprietà, oltre a consumare regolarmente questa bevanda, possiamo utilizzare un filtro di the bagnato e appoggiarlo sulle afte: in questo modo potremmo favorire la cicatrizzazione dell’ulcera.
Bicarbonato
Quando le afte sono molto infiammate (e ci provocano dolore) sciogliere 1 cucchiaino di bicarbonato in 1 bicchiere d’acqua e utilizzarlo per effettuare dei gargarismi può portarci un rapido sollievo.
Questo grazie all’azione antinfiammatoria del bicarbonato, a cui si accompagna l’azione disinfettante (che è utile per scongiurare il pericolo di sovrainfezioni delle afte).
Propoli
Siamo abituati a utilizzare il propoli come un antibiotico naturale nel caso di problemi alle prime vie respiratorie: ma il propoli è anche un antisettico ed è ricco di vitamina C, che è importante per la formazione del collagene (e quindi per la cicatrizzazione delle afte).
Possiamo applicarlo direttamente sulle afte 3 volte al giorno.
—>> Scopri qui i benefici della propoli
Olio di Tea Tree
L’olio del tea tree è ottimo per combattere le afte: infatti disinfetta la pelle e inoltre stimola il sistema immunitario (la cui debolezza è una delle cause della comparsa di afte).
Possiamo scegliere se sciogliere 3 gocce di olio di tea tree in 1 bicchiere d’acqua e fare dei gargarismi (in caso di afte diffuse) oppure utilizzare un cotton fioc, su cui avremo messo 2 gocce di olio di tea tree, da strofinare direttamente sull’ulcera (soluzione migliore in caso di un’unica afta).
Esistono molti prodotti a base di Tea Tree
- Sapone antiacne a base di Tea Tree Oil
- Shampoo purificante con Tea Tree Oil, Olio di Neem e lavanda
- Tea Tree Oil contro le zanzare
- Olio essenziale di Tea Tree Oil
- Shampoo riequilibrante Canapa e Tea Tree Oil